“Artificial Intelligence (AI) applications in Service Delivery” A cura di Dogan Gursoy
DATA
7 aprile 2022
PROGRAMMA
Ore 9.00 – 13.00: AI nel settore del Service Delivery
LUOGO
Bue Room – Area di Hospitality Management
DESCRIZIONE
L’applicazione dell’IA all’industria dei servizi rappresenta una sfida dalle molteplici sfaccettature, in quanto le valutazioni dei servizi sono intrecciate con le interazioni uomo-uomo e gli incontri di servizio sono valutazione dei servizi è intrecciata con le interazioni umane e gli incontri di servizio sono considerati l’elemento più importante sono considerati l’antecedente più importante nella valutazione del servizio da parte dei clienti. Percentuali sempre maggiori di consumatori sono ora più disposti ad accettare l’uso della tecnologia nell’erogazione dei servizi rispetto a qualche anno fa, ma la resistenza al cambiamento è ancora significativa e può essere una barriera fondamentale all’adozione dell’IT.L’AI cambia il modo in cui la qualità del servizio e viene percepita e ha impatto significativo sui livelli di soddisfazione dei clienti. Se l’automazione consente di fornire servizi a costi inferiori e con meno errori, ridurre l’interazione personale fa aumentare lo stress legato alla tecnologia, e il livello di soddisfazione complessiva che ne deriva può essere più alta o più bassa a seconda del cliente, del servizio specifico e del punto di prezzo al quale il cliente servizio specifico e al punto di prezzo in cui avviene la transazione. Lo vediamo in alcuni casi specifici nel quarto appuntamento di questo ciclo di seminari legati alla digitalizzazione nell’ambito del turismo.