Selezione
Un percorso riservato a 60 studenti

La prova di ammissione consiste in una prova orale.
Il colloquio verte su argomenti di cultura generale con particolare riferimento alla conoscenza generale del settore turistico. Nell’ambito della prova sono valutati il grado di conoscenza della lingua inglese, che deve essere pari ad un livello equivalente alla certificazione B1, ed il grado di motivazione dei candidati rispetto al settore di riferimento del corso di laurea di cui al bando qui sotto.

Nella valutazione complessiva, per la formazione della graduatoria finale, la Commissione giudicatrice dispone complessivamente di 100 punti, di cui 50 punti per la prova orale e 50 punti attribuiti secondo il voto riportato all’esame di stato per il conseguimento del diploma di scuola secondaria superiore.

  • Data pubblicazione bando: 21/06/2022
  • Scadenza presentazione domande: 31/08/2022 ore 12.00
  • Inizio delle selezioni: 06/09/2022

La prova orale si svolgerà a distanza

GRADUATORIA

Scorrimenti

Info tasse di iscrizione

Il Corso di Laurea in Hospitality Management fa parte dell’offerta formativa dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Trattandosi di università pubblica, per frequentare il corso è necessario il pagamento delle tasse universitarie secondo la condizione economico-reddituale del nucleo familiare dello studente.
A breve verà pubblicato sul sito di ateneo www.unina.it il Sistema di Tassazione Universitaria per l’A.A. 2020/21. Per prendere visione di tutte le agevolazioni previste a seguito dell’emergenza COVID si rinvia alla pagina www.unina.it/ateneo/covid19-infostudenti. Per simulare le tasse universitarie dovute si consiglia di andare su:
http://calcolatrice.unina.it.